AVVERTENZE: tutti i nostri dispositivi sono collaudati e tarati nel nostro stabilimento prima della spedizione.
La BALOSSI S.R.L. non può essere ritenuta responsabile per eventuali successive alterazioni arbitrariamente apportate alle regolazioni o alle guarnizioni di tenuta.
INSTALLAZIONE E AVVIAMENTO: è' indispensabile assicurarsi che la portata di aria disponibile sia sufficiente e al giusto valore di pressione per tutto il ciclo di funzionamento. Il valore della pressione d'aria non deve mai diminuire più di 1 bar durante le operazioni di spruzzatura e soffiatura.
Prima di effettuare il collegamento, tutti i tubi di alimentazione devono essere accuratamente puliti per evitare contaminazioni. Sulla tubazione d'aria , derivata dalla linea principale, si provvederà innanzitutto all'installazione di un rubinetto di esclusione; tra questo rubinetto e il nostro dispositivo si installerà un gruppo per e la filtrazione dell’aria compressa. Il nostro dispositivo sarà quindi collegato a tale gruppo filtrazione.
NORME DI MANUTENZIONE: per evitare costosi arresti , si consiglia che il cliente costituisca una scorta di parti di ricambio e componenti soggetti ad usura.
CONTROLLI PERIODICI: quando si usano lubrificanti solubili in acqua , il nostro dispositivo deve essere lavato giornalmente attraverso le tubazioni di alimentazione finche gli ugelli ( jet ) spruzzino acqua pulita .Il funzionamento degli spruzzatori e di ugelli ( jet ) deve essere controllato, provvedendo se necessario alla necessaria regolazione, pulizia, o sostituzione. Controllare il gruppo di filtrazione e lubrificazione dell'aria ; se necessario pulire il filtro. Controllare il filtro del lubrificante e pulirlo se necessario. MANUTENZIONE PREVENTIVA: per avere la massima sicurezza di funzionamento consigliamo: ogni cialis generique 6 mesi (per lavoro su un solo turno) o ogni 3 mesi (per lavoro su due turni): sostituire le guarnizioni degli spruzzatori (sono disponibili dotazioni complete di ricambio).
NOTIZIE PARTICOLARI: un calore eccessivo danneggerebbe gravemente le guarnizioni degli spruzzatori. Questi componenti non possono superare, anche per un breve periodo , i 100° C ( 212° F ). Durante il preriscaldo degli stampi , gli spruzzatori devono essere protetti con uno schermo o spostati dalla zona riscaldata. Quando si riscontri gocciolamento di lubrificante o bloccaggio degli spruzzatori e degli ugelli ( jet ) ,la causa è normalmente da ricercare nella non tempestiva sostituzione oppure nel montaggio imperfetto di guarnizioni , o-rings , guarnizioni di tenuta. Le tubazioni usate per l'aria o viceversa per il lubrificante non possono essere scambiate tra di loro, pena la possibilità di guasti e la necessità di una accuratissima pulizia di tutti i componenti. L'impiego di lubrificanti non adatti può essere causa di sedimentazioni di particelle solide, nelle tubazioni, nella testata e negli spruzzatori. Se tale sedimento non può essere asportato facendo passare acqua nelle tubazioni, tutti i componenti devono essere smontati e ripuliti . Assicurarsi che sporcizia o scorie non vadano a mescolarsi con il prodotto. Particelle estranee sono la più frequente causa del bloccaggio degli spruzzatori.